

Studio di infortunistica stradale
EmmePi Infortunistica Stradale nasce da un’esperienza decennale nel settore dell’infortunistica e dalla volontà di offrire alle persone che hanno subito un incidente stradale un’assistenza completa e qualificata.
Il nostro obiettivo è quello di tutelare i diritti dei nostri assistiti e aiutarli a ottenere il giusto risarcimento per i danni subiti con professionalità, competenza, serietà e attenzione al cliente sono i valori che guidano il nostro lavoro.
Servizi professionali per la tua tutela
Assistenza nella gestione della pratica
Raccolta e analisi della documentazione relativa all'incidente, interlocuzione con le compagnie assicurative, richiesta del risarcimento danni, gestione delle pratiche di sinistro, assistenza in caso di controversie legali
Ottendimento del giusto risarcimento
Ci assicuriamo di aver stimato il valore del danno subito alla vettura e alla persona per poter gestire il celere e giusto risarcimento per i nostri clienti.
Nessuna spesa a carico del cliente che non è tenuto ad anticipare alcuna spesa, incluso il nostro compenso.
Tutela dei diritti del danneggiato
Valutazione del danno da incidente stradale, sia fisico che patrimoniale, consulenza legale e supporto in caso di controversie con le compagnie assicurative, negoziazione del risarcimento danni, assistenza in sede di arbitrato o giudizio, tutela dei diritti dei danneggiati in caso di sinistri gravi con lesioni gravi o mortali
Valutazione del danno fisico
Attraverso visite presso medici legali viene stimata l'entità del danno fisico subito dalla vittima. Questo è un passaggio fondamentale per determinare il risarcimento a cui si ha diritto. Ci occuperemo di richiedere alle compagnie assicurative il rimborso di tutte le spese mediche sostenute dalla vittima a causa dell'incidente. Valutiamo anche il danno biologico, ovvero il danno permanente alla salute subito dalla vittima a causa dell'incidente, e ci occupiamo di richiedere il relativo risarcimento.
Perizia di parte
Raccogliamo e analizziamo la documentazione. Conserveremo tutta la documentazione relativa all'incidente, dalle foto della scena del sinistro al referto medico, per costruire un quadro completo dei fatti. A seguito della raccolta di tutti i documenti effettueremo la valutazione del danno patrimoniale e fisico.
Perchè sceglierci
I nostri
numeri
Insieme ai nostri partner per garantirti la migliore gestione del sinistro







Q&A: Domande e Risposte
Affidarsi a uno studio di infortunistica stradale significa avere al proprio fianco professionisti qualificati che tutelano i tuoi diritti e lavorano per ottenere il miglior risultato possibile per te. Rivolgersi a uno studio di infortunistica stradale è fondamentale per diversi motivi:
Esperienza e Competenza: Gli esperti in infortunistica stradale hanno una conoscenza approfondita delle leggi e delle normative vigenti, oltre a una vasta esperienza nel trattare casi simili al tuo. Questo permette di gestire la pratica in modo efficace e ottenere il miglior risultato possibile.
Gestione Completa del Caso: Uno studio di infortunistica stradale si occupa di tutti gli aspetti del tuo caso, dalla raccolta delle prove alla negoziazione con le compagnie assicurative, permettendoti di concentrarti sulla tua guarigione.
Massimizzazione del Risarcimento: Grazie alla loro esperienza, gli specialisti sanno come valutare correttamente i danni subiti e presentare la richiesta di risarcimento in modo da ottenere il massimo compenso possibile.
Riduzione dello Stress: Dopo un incidente, le vittime possono sentirsi sopraffatte e stressate. Avere un professionista che si occupa del caso riduce notevolmente il carico emotivo e lo stress.
Risoluzione Rapida e Efficace: Gli studi specializzati hanno le risorse e le competenze necessarie per accelerare il processo di risarcimento, evitando lunghe attese e ritardi inutili
Avere tutti questi documenti a disposizione faciliterà il processo di richiesta del risarcimento e permetterà al tuo studio di infortunistica stradale di lavorare in modo più efficiente per ottenere il miglior risultato possibile per te.
Per ottenere il risarcimento dopo un incidente stradale, è necessario raccogliere e presentare una serie di documenti. Ecco un elenco dei principali documenti richiesti:
Modulo di Constatazione Amichevole (CID): Se compilato al momento dell’incidente, questo documento è fondamentale per descrivere le circostanze del sinistro.
Denuncia di Sinistro: La denuncia deve essere inviata alla tua compagnia assicurativa il prima possibile. Include una descrizione dettagliata dell’incidente e dei danni riportati.
Verbale delle Forze dell’Ordine: Se sono intervenuti polizia, carabinieri o altri organi di controllo, il verbale dell’intervento può fornire un resoconto ufficiale dell’incidente.
Documenti Personali: Copia della tua carta d’identità, patente di guida e codice fiscale.
Documentazione Medica: Certificati medici, referti ospedalieri, ricette e qualsiasi altro documento che attesti le lesioni subite e le cure necessarie.
Preventivi e Fatture di Riparazione: Se il tuo veicolo ha subito danni, sono necessari preventivi e fatture delle riparazioni effettuate o da effettuare.
Fotografie: Immagini del luogo dell’incidente, dei veicoli coinvolti, delle lesioni subite e di qualsiasi altro elemento rilevante.
Testimonianze: Dichiarazioni scritte di eventuali testimoni oculari che possono confermare la dinamica dell’incidente.
Contratto di Assicurazione: Copia della tua polizza assicurativa, per verificare le coperture e le condizioni contrattuali.
Eventuali Comunicazioni con le Assicurazioni: Tutte le comunicazioni avute con la tua compagnia assicurativa e quella della controparte, incluse le lettere di richiesta di risarcimento.
Il tempo necessario per ottenere un risarcimento dopo un incidente stradale può variare notevolmente in base a diversi fattori. Ecco una panoramica delle tempistiche tipiche e delle variabili che possono influenzarle:
Complessità del Caso: Se l’incidente è semplice e non ci sono controversie sulla responsabilità, il risarcimento può essere ottenuto più rapidamente. Al contrario, se ci sono dispute sulla dinamica dell’incidente o sulla gravità dei danni, il processo potrebbe richiedere più tempo.
Documentazione Completa: Avere tutti i documenti necessari pronti e in ordine può accelerare il processo. La mancanza di documenti o informazioni incomplete può causare ritardi significativi.
Intervento delle Assicurazioni: Le compagnie assicurative hanno tempi di risposta variabili. In generale, una volta presentata la richiesta, l’assicurazione ha 30 giorni per effettuare l’offerta di risarcimento in caso di constatazione amichevole, o 60 giorni se non c’è stato l’accordo tra le parti (90 giorni in caso di lesioni personali).
Accettazione dell’Offerta: Dopo aver ricevuto l’offerta di risarcimento, se questa viene accettata senza ulteriori negoziazioni, il pagamento avviene in tempi relativamente brevi. Se invece si deve negoziare ulteriormente, i tempi possono allungarsi.
Interventi Legali: Se è necessario ricorrere a un’azione legale per ottenere il risarcimento, i tempi possono dilatarsi notevolmente. Un procedimento giudiziario può richiedere mesi o addirittura anni, a seconda della complessità del caso e della congestione dei tribunali.
Tipo di Danno: I danni materiali vengono generalmente risarciti più rapidamente rispetto ai danni fisici, che richiedono una valutazione medica accurata e possono essere soggetti a perizie più dettagliate.
Non sono previsti in nessun caso costi relativi a consulenza, perizie, disbrigo della pratica. Il compenso dello studio sarà corrisposto direttamente dalla compagnia assicurativa in fase di liquidazione. E’ nostro interesse proteggere gli interessi del cliente e garantire una gestione celere del sinistro.
Se hai subito un danno fisico a causa di un incidente stradale, è importante seguire una serie di passaggi per assicurarti di ricevere le cure necessarie e per proteggere i tuoi diritti legali. Ecco cosa dovresti fare:
Cerca Assistenza Medica Immediata:
- Emergenza: Se le lesioni sono gravi, chiama subito un’ambulanza o vai al pronto soccorso.
- Medico di Base o Specialista: Anche se le lesioni sembrano lievi, consulta un medico per una valutazione completa. Alcune lesioni potrebbero non manifestarsi immediatamente.
Documenta le Lesioni:
- Referti Medici: Conserva tutti i documenti relativi alle visite mediche, diagnosi, trattamenti e prescrizioni. Questi saranno fondamentali per la tua richiesta di risarcimento.
- Fotografie: Scatta foto delle lesioni subito dopo l’incidente e durante il processo di guarigione.
Denuncia l’Incidente:
- Forze dell’Ordine: Se non è già stato fatto, denuncia l’incidente alle autorità competenti, come polizia o carabinieri. Il verbale dell’incidente può essere un’importante prova del sinistro.
- Assicurazione: Notifica l’incidente alla tua compagnia assicurativa il prima possibile. Fornisci tutte le informazioni richieste e segui le loro indicazioni.
Raccogli Prove dell’Incidente:
- Constatazione Amichevole: Se è stata compilata una constatazione amichevole, assicurati di averne una copia.
- Testimoni: Se ci sono testimoni dell’incidente, raccogli le loro dichiarazioni e i loro contatti.
Contatta uno Studio di Infortunistica Stradale:
- Consulenza: Rivolgiti a uno studio di infortunistica stradale per una consulenza. Gli esperti possono aiutarti a capire i tuoi diritti e guidarti attraverso il processo di risarcimento.
- Documentazione: Fornisci allo studio tutti i documenti e le prove raccolte. Questo include referti medici, fotografie, denunce, testimonianze e comunicazioni con le assicurazioni.
Segui le Cure Mediche:
- Trattamenti e Terapie: Segui tutte le cure e le terapie prescritte dai medici. Questo non solo è essenziale per la tua guarigione, ma dimostra anche la serietà delle tue lesioni e il tuo impegno nel trattamento.
Se hai subito un incidente mettiamo in atto tutte le procedure necessarie per fornire, attraverso la rete di partner (Carrozzerie, Agenzie di Noleggio, ecc) di fornire una vettura di cortesia per le tue esigenze.
Richiedi la tua conslenza gratuita
Contattaci subito per una consulenza gratuita!
Richiedi il tuo risarcimento oggi stesso.
Insieme, tuteleremo i tuoi diritti.